"terroir" diversi tutti vocati alla viticultura…
All’Enoteca Regionale Lombarda puoi scegliere le migliori etichette, quelle che hanno la capacità di emozionare, che coinvolgono, che invitano alla scoperta del vino.
Quando si pensa alla regione Lombardia, il primo pensiero che viene in mente non è certo quello di una regione vitivinicola.
Eppure la Lombardia ha raggiunto dei numeri di tutto rispetto nel panorama enologico nazionale, grazie all'impegno in vigna e in cantina dei nostri produttori, la ricerca costante della qualità, l'attenzione al prodotto e alla capacità di innovare nel rispetto della tradizione del territorio.
La Lombardia può infatti vantare importanti certificazioni:
Il panorama vitivinicolo della Lombardia è dunque di ampio respiro. Tra i principali:
"Terroir" diversi eppure tutti vocati alla viticultura, vale anche per i vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Riesling, Pinot Nero) quanto per quelli autoctoni (Barbera, Croatina, Uva rara, Moscato bianco e nero, Chiavennasca, groppello...) che garantiscono alla Lombardia un'offerta eterogenea.
il piacere di un incontro con i grandi vini…
Rossi, Bianchi, Spumanti, Champagne, Grappe e liquori, all’Enoteca Regionale Lombarda trovi un’ampia e selezionata scelta delle migliori etichette, appartenenti a grandi aziende affermate ed a vignaioli autentici.
La mescita di vini fini avviene direttamente al bancone e potrai assaporare il tuo calice di vino da solo o accompagnato da piatti, caldi o freddi, legati ai valori storici e tradizionali delle genti di Lombardia.
All’Enoteca Regionale Lombarda si beve del buon vino, ma non solo: si respira la passione per la storia del vino, per la ricerca e l’esplorazione dei migliori abbinamenti cibo-vino, per la cura dei dettagli.
Il nostro sommelier ti guiderà in un percorso alla scoperta dei vini più suggestivi e affascinanti del nostro territorio.
E i clienti più esigenti e curiosi potranno andare nella nostra cantina e scegliere una bottiglia da gustare al bancone e nella sala Wine Bar.
Dal lunedì al sabato, all’ora che preferisci, ti faremo degustare (e gustare) le nostre migliori etichette.
la cucina è figlia della geografia, della storia e dell'economia …
E' difficile dare una definizione unitaria della cucina milanese che trae le sue origini da fonti e situazioni storiche e geografiche differenti: la cucina delle corti viscontee, degli Sforza e dei Gonzaga, la cucina contadina rurale, la cucina dei conventi e la ricca tradizione culinaria ebraica.
L'evoluzione nei secoli successivi riflette le vicende storiche: influenze spagnole, francesi e austriache sono facilmente riscontrabili ancora oggi.
La cucina è figlia della geografia, dell'economia e della storia. Si è formata dalle successive stratificazioni di usi e costumi, tradizioni e culture di popoli e genti legati alle vicende della storia lombarda.
L’Enoteca Regionale Lombarda propone vini e ricette legate ai valori storici e tradizionali delle genti lombarde nelle sue differenti tipicità, secondo l'andamento stagionale e la disponibilità di prodotti freschi offerti dalle nostre campagne e dalle aziende agricole della Lombardia.
I piatti sono preparati con amore di casa, utilizzando prodotti genuini e con un limitato uso di grassi e condimenti.
All’Enoteca Regionale Lombarda l’abbinamento cibo-vino è una piacevole e costante ricerca e sperimentazione. Abbiamo notato che alcuni vini, accompagnati da giusti piatti, acquistano una nuova dimensione e rilevanza; altri vini si afflosciano e perdono vitalità. Sono ormai state abbattute le vecchie regole secondo cui con la selvaggina mai i bianchi aromatici, con il pesce mai rossi strutturati, nel servizio prima i banchi poi i rossi, etc. L’unica regola che ci sentiamo di tenere ancora in vigore è che ad un piatto tipico si sposano molto bene vini della stessa regione di provenienza.
laboratorio di esperienze…
All’Enoteca Regionale Lombarda anche i dolci rivestono un ruolo chiave. Abbiamo creato un laboratorio di pasticceria, dove i nostri pasticceri si possono dilettare nella preparazione di deliziose prelibatezze, anche per i palati più esigenti.
Si possono gustare le migliori ricette lombarde, preparate secondo la tradizione e con l’utilizzo di prodotti provenienti dalle nostre campagne e dalle aziende agricole della Lombardia.
Il nostro sommelier saprà guidarti anche in questo caso nel miglior abbinamento dolce-vino.
© 2022 Enoteca Regionale Lombarda ·
P.IVA 08755250969
Cookie Policy -
Privacy Policy
Realizzato da ALYFA.NET